Domani e domenica torna la Rai a Villafranca per la trasmissione “Mezzogiorno in famiglia“ dove chi arriverà primo porterà a casa uno scuolabus. È di nuovo pronta la nostra squadra che affronterà ancora il comune di Camerino. Durante gli scontri diretti fu proprio la sfida con i ragazzi delle Marche a far cominciare l’avventura castellana grazie all’ormai mitico episodio del gioco finale delle manone dove super man Federico Zamboni mandò a casa in un colpo le 5 mani avversarie. Stavolta in palio ci sono le finali contro i senesi di Castelnuovo Berardenga. A Roma saranno impegnati Andrea Magai, Elia Peroni, Federico Zamboni, Giorgia Perina, Leandro Christian Muriana, Michela Pegoraro, Serena Tacconi, Vanessa Vezzari e un agguerritissimo Paolo Montresor che dopo aver preparato la squadra di ragazzi del Bolisani (Luca Bonfante, Jacopo Filippi, Anna Rosini, Monica Ralli, Marco Robbi, Luca Ferrante e Ilaria Aloisi) che affronteranno i giochi in piazza Castello in diretta, scenderà anche lui a Roma insieme a Loredana Bavosa che accompagnerà comunque il gruppo a cui tanto si è affezionata. A sostenere le prove artistiche saranno di nuovo i bravissimi ballerini Davide e Alessandra e la cantante Alice Righi. A Villafranca, oltre ai giochi, con le due presentatrici, le gemelline Laura e Silvia Squizzato, ci sarà spazio per la cartolina storica di Luca Dossi, una collezione privata di caffettiere, ristoratori con gli gnocchi e il gruppo folk I Campagnoli. Come sempre strade chiuse e divieto di parcheggio nell’area Castello e in Cve. A Roma anche un incontro particolare con Licia Colò, noto personaggio televisivo legato alla nostra terra.
ARTICOLI RECENTI
- Transpolesana, tamponamento a Zevio con un ferito 27 Giugno 2022
- TENNIS VILLAFRANCA: FINISCE 3-3 L’ANDATA DEI PLAYOUT 27 Giugno 2022
- Isole ecologiche, mercoledì chiusura per il Santo patrono 27 Giugno 2022
- Leggiamo i numeri dei voti, Tommasi ha conquistato il 77% del suo bacino “potenziale”; Sboarina soltanto il 28% 27 Giugno 2022
- Disperso al largo di Desenzano, ricerche su tutto il Basso Garda 26 Giugno 2022
- Valeggio, sugli asili nido il sindaco scrive direttamente alle famiglie: così affrontiamo l’aumento di richieste 26 Giugno 2022
- TENNIS VILLAFRANCA: OGGI LA B2 IN CAMPO PER L’ANDATA DEL PLAYOUT 26 Giugno 2022
- MEMORIE DEL RISORGIMENTO A VILLAFRANCA: POSA DELLA CORONA DI ALLORO E PRESENTAZIONE DEL LIBRO “PENSARE GLI ITALIANI” 25 Giugno 2022
- Sboarina vs Tommasi: l’ultimo duello è sull’economia. Ecco i loro progetti per i prossimi cinque anni 25 Giugno 2022
- Peschiera, la Guardia Costiera recupera al largo due famiglie irlandesi in difficoltà per il maltempo 24 Giugno 2022
- Fratelli Zenatti ancora al top dei migliori panifici d’Italia 24 Giugno 2022
- Posata la prima pietra della nuova scuola primaria di Valeggio. Gardoni: un’altra promessa mantenuta 24 Giugno 2022
- Ferrara di Monte Baldo, il Prefetto nomina il Commissario e manda a casa il Consiglio comunale 24 Giugno 2022
- Chievo, vittoria ai supplementari per l’orgoglio e l’onore. Pacione intanto già lavora sulla squadra 24 Giugno 2022
- La riforma della sanità territoriale è fatta. Case di comunità h24, infermiere di famiglia e farmacie 24 Giugno 2022
CATEGORIE
- Cultura & società
- Economia & Finanza
- Editoriali & commenti
- Erbè-Isola della Scala
- Foodyes
- Garda-Baldo
- In evidenza
- Italian Wine Journal
- La Dolce Vita
- Mozzecane-Nogarole Rocca-Povegliano
- News
- Pianura Veronese
- Primo Piano/Politica
- Salute
- Sommacampagna-sona-custoza-castelnuovo
- Sport
- Taccuino elettorale. Tutto quanto c'è da sapere sulle amministrative 2022
- Villafranca-Valeggio
L’editore è Giornale Adige Srl, con sede a Verona, in Piazza Cittadella 16, che già edita giornaleadige.it e aderisce ad ANSO, l’Associazione Nazionale degli Editori on line