Domani e domenica torna la Rai a Villafranca per la trasmissione “Mezzogiorno in famiglia“ dove chi arriverà primo porterà a casa uno scuolabus. È di nuovo pronta la nostra squadra che affronterà ancora il comune di Camerino. Durante gli scontri diretti fu proprio la sfida con i ragazzi delle Marche a far cominciare l’avventura castellana grazie all’ormai mitico episodio del gioco finale delle manone dove super man Federico Zamboni mandò a casa in un colpo le 5 mani avversarie. Stavolta in palio ci sono le finali contro i senesi di Castelnuovo Berardenga. A Roma saranno impegnati Andrea Magai, Elia Peroni, Federico Zamboni, Giorgia Perina, Leandro Christian Muriana, Michela Pegoraro, Serena Tacconi, Vanessa Vezzari e un agguerritissimo Paolo Montresor che dopo aver preparato la squadra di ragazzi del Bolisani (Luca Bonfante, Jacopo Filippi, Anna Rosini, Monica Ralli, Marco Robbi, Luca Ferrante e Ilaria Aloisi) che affronteranno i giochi in piazza Castello in diretta, scenderà anche lui a Roma insieme a Loredana Bavosa che accompagnerà comunque il gruppo a cui tanto si è affezionata. A sostenere le prove artistiche saranno di nuovo i bravissimi ballerini Davide e Alessandra e la cantante Alice Righi. A Villafranca, oltre ai giochi, con le due presentatrici, le gemelline Laura e Silvia Squizzato, ci sarà spazio per la cartolina storica di Luca Dossi, una collezione privata di caffettiere, ristoratori con gli gnocchi e il gruppo folk I Campagnoli. Come sempre strade chiuse e divieto di parcheggio nell’area Castello e in Cve. A Roma anche un incontro particolare con Licia Colò, noto personaggio televisivo legato alla nostra terra.
ARTICOLI RECENTI
- Tezenis Verona pronta per la sfida contro i Trapani Sharks alla semifinali di Supercoppa 22 Settembre 2023
- Sradicare il sistema del caporalato nella Pianura Veronese. La denuncia del sindaco di Cerea 22 Settembre 2023
- Distretto del mobile veronese: Elena Donazzan promette formazione avanzata per nuovi tecnici 22 Settembre 2023
- Incastrata nell’autovettura infilzata dal guardrail: donna salvata dai Vigili del fuoco dopo due ore di lavoro 22 Settembre 2023
- Il Giardino 2.0 Music Club di Lugagnano di Sona ospita i The Real Dream, tribute band dei Genesis, con “Selling England by The Pound” nel 50° anniversario 22 Settembre 2023
- È stato presentato presso l’Auditorium comunale, l’anno accademico 2023-2024 dell’Università del Tempo Libero di Villafranca. 22 Settembre 2023
- Viaggio nel Tempo al Parco Giardino Sigurtà. Un salto nel 1800 22 Settembre 2023
- “La Bella Bovolone”. Il nuovo sito per promuovere e valorizzare il territorio e facilitare il turismo 22 Settembre 2023
- Wheelchair Rugby European Championship: prima vittoria per gli azzurri 21 Settembre 2023
- Ecodem Alpo Basket, dopo Mantova cede anche Vicenza. Le ragazze di Dossobuono in Nazionale 21 Settembre 2023
CATEGORIE
- Basso Veronese
- Chef
- Cultura & società
- Degustazioni
- Economia & Finanza
- Editoriali & commenti
- Erbè-Isola della Scala
- Eventi
- Farm to fork
- Foodyes
- Garda-Baldo
- In evidenza
- Intervista
- Interviste
- Interviste
- Italian Wine Journal
- La Dolce Vita
- La nostra salute
- Mozzecane-Nogarole Rocca-Povegliano
- News
- News
- Pianura Veronese
- Primo Piano/Politica
- Produzione Etica
- Salute
- Sapori
- Sommacampagna-sona-custoza-castelnuovo
- Sport
- Storie di Vino
- Taccuino elettorale
- Taccuino elettorale. Tutto quanto c'è da sapere sulle amministrative 2022
- Villafranca-Valeggio
L’editore è Giornale Adige Srl, con sede a Verona, in Piazza Cittadella 16, che già edita giornaleadige.it e aderisce ad ANSO, l’Associazione Nazionale degli Editori on line