Nell’ottica di fornire informazioni preventive agli utenti della strada e favorire la conoscenza dell’azione svolta nell’interesse collettivo da parte della Polizia Municipale, si comunica che, nella settimana dal 15.12.2014 al 21.12.2014, verranno svolti servizi di controllo della velocità con postazione mobile nelle seguenti strade: Via Porta, Via Termine, Via Gorizia, Via Mazzini, Via Custoza, Via Molini, Strada Levà, Via Grezzano, Via Dosdegà, Località Madonnina di Prabiano, Via dei Colli, Via Leopardi, Via Colombare Fiario, Via Cavour, Via San Giovanni della Paglia, Via Caluri, Via Paolo Bembo, Via Carlo Poma, Località Pigno, Via Valeggio, Via Fantoni, Via Borgo Bello, Via Portogalle, Via Sommacampagna, Via del Capitello, Via Trento, Località Ganfardine, Via Carlo Alberto, Via Postumia, Via Zamboni, Viale Olimpia, Via Principe Amedeo, Via Poiani. Si ricorda inoltre che è in funzione la postazione fissa al km. 9+30 della S.P. n. 26 (loc. Ganfardine) e che sull’intero territorio comunale è attivo il servizio di controllo dinamico della velocità dei veicoli a mezzo di apparecchiatura Provida 2000 montata su autovettura di servizio. E attenzione alle postazioni box, che a rotazione contengono l’autovelox, che sono state posizionate in via Arnaldo Porta, in via dei Colli, fra via Calatafimi e Viale Olimpia, Via Custoza, Via Fantoni, Via Colombare Fiorio, Via San Giovanni della Paglia, in via Poiani a Rizza, sulla Strada La Levà che collega Quaderni e Rosegaferro, via Gorizia a Rosegaferro, Le Ché, Alpo – Via Dosdegà (anche termine cavalcavia), Via Cadelora (sottopasso), via Bembo a Dossobuono, Pizzoletta, Ganfardine.
ARTICOLI RECENTI
- Disperso al largo di Desenzano, ricerche su tutto il Basso Garda 26 Giugno 2022
- Valeggio, sugli asili nido il sindaco scrive direttamente alle famiglie: così affrontiamo l’aumento di richieste 26 Giugno 2022
- TENNIS VILLAFRANCA: OGGI LA B2 IN CAMPO PER L’ANDATA DEL PLAYOUT 26 Giugno 2022
- MEMORIE DEL RISORGIMENTO A VILLAFRANCA: POSA DELLA CORONA DI ALLORO E PRESENTAZIONE DEL LIBRO “PENSARE GLI ITALIANI” 25 Giugno 2022
- Sboarina vs Tommasi: l’ultimo duello è sull’economia. Ecco i loro progetti per i prossimi cinque anni 25 Giugno 2022
- Peschiera, la Guardia Costiera recupera al largo due famiglie irlandesi in difficoltà per il maltempo 24 Giugno 2022
- Fratelli Zenatti ancora al top dei migliori panifici d’Italia 24 Giugno 2022
- Posata la prima pietra della nuova scuola primaria di Valeggio. Gardoni: un’altra promessa mantenuta 24 Giugno 2022
- Ferrara di Monte Baldo, il Prefetto nomina il Commissario e manda a casa il Consiglio comunale 24 Giugno 2022
- Chievo, vittoria ai supplementari per l’orgoglio e l’onore. Pacione intanto già lavora sulla squadra 24 Giugno 2022
- La riforma della sanità territoriale è fatta. Case di comunità h24, infermiere di famiglia e farmacie 24 Giugno 2022
- A Custoza di Sommacampagna sabato 25 e domenica 26 giugno eventi per ricordare il 24 giugno 1866 24 Giugno 2022
- La Casa di Alice. Il nuovo spazio per il sociale messo a disposizione della comunità di Sona 24 Giugno 2022
- Ilaria Moriconi è il primo acquisto dell’Alpo Basket 23 Giugno 2022
- Valpantena, sette imprenditori – cantine, ristorazione e turismo – fanno rete per rilanciare la “valle degli Dei” 23 Giugno 2022
CATEGORIE
- Cultura & società
- Economia & Finanza
- Editoriali & commenti
- Erbè-Isola della Scala
- Foodyes
- Garda-Baldo
- In evidenza
- Italian Wine Journal
- La Dolce Vita
- Mozzecane-Nogarole Rocca-Povegliano
- News
- Pianura Veronese
- Primo Piano/Politica
- Salute
- Sommacampagna-sona-custoza-castelnuovo
- Sport
- Taccuino elettorale. Tutto quanto c'è da sapere sulle amministrative 2022
- Villafranca-Valeggio
L’editore è Giornale Adige Srl, con sede a Verona, in Piazza Cittadella 16, che già edita giornaleadige.it e aderisce ad ANSO, l’Associazione Nazionale degli Editori on line