E dopo le marce forzate con tante prove tutte le sere, ieri è arrivato il giorno della prima per la 58ª rivista della Fondazione Compagnia Aurora. Rotta l’emozione del debutto (peraltro superata con la capacità di sapersela sempre cavare), da stasera il gruppo dell’Aurora replicherà fino a martedì al teatro Smeraldo di Valeggio lo spettacolo «L’è inutile spiegar le robe ai mussi. Te perde tempo e te infastidisse la bestia». Non raccontiamo nulla per non togliere qualcosa a chi in queste sere andrà a vedere la rivista. Una volta tanto, dunque, sottolineiamo solo le spettacolari scenografie di Cinzia Bertaiola (e bravi a chi le ha realizzate), le coreografie di Alessia Peretti e i costumi di Antonietta Belligoli, Liliana Bertucco, Sandra Marconi, Stefania Marogna e Gigliola Venturini. Quanto alla trama, è una presa in giro di politici-amministratori, giornalisti, manager, insegnanti, ovvero di quelle categorie che più di altre fanno sfoggio di cultura, di sapere, ma nella realtà son più mussi degli altri. E più fan carriera e più le orecchie si allungano. Ma il bersaglio principale sono i politici. Con un finale che contiene tutta l’essenza dello spettacolo: dal locale al nazionale si fa a gara tra chi spacca il mondo ma i risultati sono sotto gli occhi di tutti. E la battuta finale di Giancarlo Bellesini, che interpreta entrambi i personaggi, è una rasoiata per chi…….
ARTICOLI RECENTI
- Alla Cantina sociale di Quistello il premio nazionale “Industria Felix” 31 Gennaio 2023
- Domenica al Teatro Ristori, in prima nazionale, “Il libro di tutte le cose” che insegna a diventare adulti a tutte le età 31 Gennaio 2023
- Italian Wine Brands, ricavi 2022 a 430 milioni €. Nel 2023 scatta la riorganizzazione societaria 31 Gennaio 2023
- Il Verona pareggia 1-1 a Udine. Importanti segnali positivi dai nuovi acquisti 30 Gennaio 2023
- Poste Italiane lancia il progetto Polis, il digitale declinato per i piccoli Comuni italiani. Col Veronese in prima fila 30 Gennaio 2023
- Legambiente, l’aria malata della nostra città cala ad un tasso troppo lento 30 Gennaio 2023
- In Italia aumentano le malattie tropicali. L’allarme lanciato dall’ospedale di Negrar dove esiste un centro specializzato 30 Gennaio 2023
- Il Liceo Enrico Medi ha compiuto cinquant’anni. Un’istituzione educativa e culturale per Villafranca 30 Gennaio 2023
- Sona. l’Antica Chiesa di San Salvar apre al pubblico 30 Gennaio 2023
- Luigi Barioni, eroe nascosto, ricordato dal sindaco di Povegliano nel giorno della Memoria 30 Gennaio 2023
CATEGORIE
- Basso Veronese
- Cultura & società
- Economia & Finanza
- Editoriali & commenti
- Erbè-Isola della Scala
- Eventi
- Foodyes
- Garda-Baldo
- In evidenza
- Intervista
- Italian Wine Journal
- La Dolce Vita
- La nostra salute
- Mozzecane-Nogarole Rocca-Povegliano
- News
- Pianura Veronese
- Primo Piano/Politica
- Salute
- Sommacampagna-sona-custoza-castelnuovo
- Sport
- Taccuino elettorale
- Taccuino elettorale. Tutto quanto c'è da sapere sulle amministrative 2022
- Villafranca-Valeggio
L’editore è Giornale Adige Srl, con sede a Verona, in Piazza Cittadella 16, che già edita giornaleadige.it e aderisce ad ANSO, l’Associazione Nazionale degli Editori on line