Dopo l’abbandono della Lega del consigliere comunale Augusto Pietropoli e dell’ex presidente della Casa di Riposo Roberto Braggio, c’è fermento a Sommacampagna dove in questi giorni è nato il gruppo a sostegno di Flavio Tosi Presidente. Una trentina di cittadini del capoluogo e delle frazioni si sono radunati alla presenza del sindaco di Valeggio Angelo Tosoni per costituire un vero e proprio comitato in vista delle elezioni regionali. Con Pietropoli, Braggio e Tosoni hanno manifestato l’intenzione di attivarsi sul territorio parecchi cittadini già impegnati in associazioni locali, che vedono nel sindaco di Verona un esempio di correttezza e lungimiranza. “Abbiamo aperto un profilo facebook denominato “Flavio Tosi Presidente – Sommacampagna” per mantenere aggiornata la popolazione delle iniziative che intendiamo intraprendere – spiega il coordinatore Augusto Pietropoli (nella foto) – . Ci stiamo attrezzando con depliant e nuovi gadget forniti dal comitato di Verona e ben presto ci vedrete impegnati ad allestire gazebo, a organizzare dibattiti pubblici o semplicemente a fornire indicazioni alla popolazione”. Il gruppo si propone come punto di riferimento per i cittadini di Sommacampagna, Caselle e Custoza che intendono sostenere la candidatura di Flavio Tosi a presidente della Regione Veneto. Ci teniamo a precisare che non abbiamo tessere di partito ma ci attiviamo spontaneamente e vogliamo essere inclusivi e non esclusivi per ampliare e rendere sempre più incisiva l’azione e la finalità del gruppo”. “Sappiamo di avere un grande leader di riferimento con tanti amici che lo stimano – aggiunge Angelo Tosoni (nella foto) -. Per questo penso che a Sommacampagna siamo partiti con il piede giusto e ci toglieremo qualche bella soddisfazione. Chiunque volesse partecipare attivamente o chiedere informazioni ci può contattare attraverso la pagina facebook oppure contattando direttamente il nostro coordinatore Augusto Pietropoli al 3384214372”.
ARTICOLI RECENTI
- MEMORIE DEL RISORGIMENTO A VILLAFRANCA: POSA DELLA CORONA DI ALLORO E PRESENTAZIONE DEL LIBRO “PENSARE GLI ITALIANI” 25 Giugno 2022
- Sboarina vs Tommasi: l’ultimo duello è sull’economia. Ecco i loro progetti per i prossimi cinque anni 25 Giugno 2022
- Peschiera, la Guardia Costiera recupera al largo due famiglie irlandesi in difficoltà per il maltempo 24 Giugno 2022
- Fratelli Zenatti ancora al top dei migliori panifici d’Italia 24 Giugno 2022
- Posata la prima pietra della nuova scuola primaria di Valeggio. Gardoni: un’altra promessa mantenuta 24 Giugno 2022
- Ferrara di Monte Baldo, il Prefetto nomina il Commissario e manda a casa il Consiglio comunale 24 Giugno 2022
- Chievo, vittoria ai supplementari per l’orgoglio e l’onore. Pacione intanto già lavora sulla squadra 24 Giugno 2022
- La riforma della sanità territoriale è fatta. Case di comunità h24, infermiere di famiglia e farmacie 24 Giugno 2022
- A Custoza di Sommacampagna sabato 25 e domenica 26 giugno eventi per ricordare il 24 giugno 1866 24 Giugno 2022
- La Casa di Alice. Il nuovo spazio per il sociale messo a disposizione della comunità di Sona 24 Giugno 2022
- Ilaria Moriconi è il primo acquisto dell’Alpo Basket 23 Giugno 2022
- Valpantena, sette imprenditori – cantine, ristorazione e turismo – fanno rete per rilanciare la “valle degli Dei” 23 Giugno 2022
- Meteo, arrivano i temporali fra questa sera e domani pomeriggio 23 Giugno 2022
- L’impegno sociale dell’Amministrazione di Villafranca: “Anch’io mi diverto” 23 Giugno 2022
- Siccità come un bollettino di guerra. Si guarda anche alle acque del Garda per resistere al cuneo salino che risale il Po 23 Giugno 2022
CATEGORIE
- Cultura & società
- Economia & Finanza
- Editoriali & commenti
- Erbè-Isola della Scala
- Foodyes
- Garda-Baldo
- In evidenza
- Italian Wine Journal
- La Dolce Vita
- Mozzecane-Nogarole Rocca-Povegliano
- News
- Pianura Veronese
- Primo Piano/Politica
- Salute
- Sommacampagna-sona-custoza-castelnuovo
- Sport
- Taccuino elettorale. Tutto quanto c'è da sapere sulle amministrative 2022
- Villafranca-Valeggio
L’editore è Giornale Adige Srl, con sede a Verona, in Piazza Cittadella 16, che già edita giornaleadige.it e aderisce ad ANSO, l’Associazione Nazionale degli Editori on line