Nell’ottica di fornire informazioni preventive agli utenti della strada e favorire la conoscenza dell’azione svolta nell’interesse collettivo da parte della Polizia Municipale, si comunica che, nella settimana dal 22.06.2015 al 28.06.2015, verranno svolti servizi di controllo della velocità con postazione mobile nelle seguenti strade: Via Porta, Via Termine, Via Gorizia, Via Mazzini, Via Custoza, Via Molini, Strada Levà, Via Grezzano, Via Dosdegà, Località Madonnina di Prabiano, Via dei Colli, Via Leopardi, Via Colombare Fiario, Via Cavour, Via San Giovanni della Paglia, Via Caluri, Via Paolo Bembo, Via Carlo Poma, Località Pigno, Via Valeggio, Via Fantoni, Via Borgo Bello, Via Portogalle, Via Sommacampagna, Via del Capitello, Via Trento, Località Ganfardine, Via Carlo Alberto, Via Postumia, Via Zamboni, Viale Olimpia, Via Principe Amedeo, Via Poiani. Si ricorda inoltre che è in funzione la postazione fissa al km. 9+30 della S.P. n. 26 (loc. Ganfardine) e che sull’intero territorio comunale è attivo il servizio di controllo dinamico della velocità dei veicoli a mezzo di apparecchiatura Provida 2000 montata su autovettura di servizio. E attenzione alle postazioni box, che a rotazione contengono l’autovelox. L’ultima è stata posizionata in via del Capitello a Caluri. Le altre sono state posizionate in via Arnaldo Porta, in via dei Colli, fra via Calatafimi e Viale Olimpia, Via Custoza, Via Fantoni, Via Colombare Fiorio, Via San Giovanni della Paglia, in via Poiani a Rizza, sulla Strada La Levà che collega Quaderni e Rosegaferro, via Gorizia a Rosegaferro, Le Ché, Alpo – Via Dosdegà (anche termine cavalcavia), Via Cadelora (sottopasso), via Bembo a Dossobuono, Pizzoletta, Ganfardine, Via del Capitello a Caluri.
ARTICOLI RECENTI
- Villafranca, parte la Giunta del Dall’Oca bis, Maraia è il nuovo vicesindaco. Terilli alla presidenza del Consiglio comunale 6 Giugno 2023
- Vigasio, interviene il Consorzio di Bonifica Veronese per rispristinare la sicurezza idraulica 6 Giugno 2023
- Spareggio Hellas Verona-Spezia a Udine. Il sindacato di polizia, una scelta sbagliata che mette a rischio la sicurezza 6 Giugno 2023
- Attenzione alle zanzare. Non solo solo fastidiose ma un pericolo come vettori di gravi malattie infettive 6 Giugno 2023
- Clivense: alla corte di Pellissier il nuovo responsabile del settore giovanile Gregory Donadel 6 Giugno 2023
- Centri Giovanili don Mazzi: consegnato il ricavato dell’Ecomaratona del Pellegrino 6 Giugno 2023
- InCassetta entra nel Gruppo L’Adige di Verona. Il polo free press raggiunge così le 100mila copie di diffusione certificata 5 Giugno 2023
- Italian Health Award. Progetto veronese per la salute globale 5 Giugno 2023
- A Fumane il primo festival dell’apprendimento continuo Veneto. 5 Giugno 2023
- Alluvione in Romagna, il tour de force dei Consorzi veneti 5 Giugno 2023
CATEGORIE
- Basso Veronese
- Cultura & società
- Economia & Finanza
- Editoriali & commenti
- Erbè-Isola della Scala
- Eventi
- Foodyes
- Garda-Baldo
- In evidenza
- Intervista
- Italian Wine Journal
- La Dolce Vita
- La nostra salute
- Mozzecane-Nogarole Rocca-Povegliano
- News
- Pianura Veronese
- Primo Piano/Politica
- Produzione Etica
- Salute
- Sommacampagna-sona-custoza-castelnuovo
- Sport
- Taccuino elettorale
- Taccuino elettorale. Tutto quanto c'è da sapere sulle amministrative 2022
- Villafranca-Valeggio
L’editore è Giornale Adige Srl, con sede a Verona, in Piazza Cittadella 16, che già edita giornaleadige.it e aderisce ad ANSO, l’Associazione Nazionale degli Editori on line