Una catasta di rifiuti, un odore nauseante che si sente a distanza, insetti che prolificano a tutto spiano. Ecco lo spettacolo indecoroso che si presenta a chi arriva in via Pace, ovvero in quello che dovrebbe essere il salotto di Villafranca, che già normalmente vede fuori le immondizie fino a mezzogiorno prima che siano portate via. E non è un bel vedere. I rifiuti sono lì dal giorno del mercato dell’antiquariato. Nessuno è passato a pulire o si sono dimenticati di questa zona e questi sono gli effetti. Aggiungi che i soliti letamai, che sono sempre in formissima, non hanno perso occasione di metterci del proprio. Rispetto a ieri, infatti, la catasta, che già era enorme, appare ancora più grande. Ma non basta. Sportine abbandonate davanti alla Casa del Trattato, che non offre niente di buono dentro, in quanto è desolatamente chiusa da due mesi, e un senso di abbandono fuori con queste immondizie. Se chi comanda in Comune non si decide ad affrontare seriamente il problema, vinceranno sempre i letamai. E come cantano i Modà, «E va sempre così, che parli ma nessuno ascolta».
ARTICOLI RECENTI
- CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI: PODI PER GLI ATLETI VERONESI 27 Giugno 2022
- Bardolino, più carabinieri e più videosorveglianza: ecco il piano sicurezza per una estate in tranquillità 27 Giugno 2022
- David Reginald Cournooh torna in LBA con la Germani Brescia 27 Giugno 2022
- Dal pomeriggio di domani attesi temporali, avviso della Protezione Civile del Veneto 27 Giugno 2022
- Transpolesana, tamponamento a Zevio con un ferito 27 Giugno 2022
- TENNIS VILLAFRANCA: FINISCE 3-3 L’ANDATA DEI PLAYOUT 27 Giugno 2022
- Isole ecologiche, mercoledì chiusura per il Santo patrono 27 Giugno 2022
- Leggiamo i numeri dei voti, Tommasi ha conquistato il 77% del suo bacino “potenziale”; Sboarina soltanto il 28% 27 Giugno 2022
- Disperso al largo di Desenzano, ricerche su tutto il Basso Garda 26 Giugno 2022
- Valeggio, sugli asili nido il sindaco scrive direttamente alle famiglie: così affrontiamo l’aumento di richieste 26 Giugno 2022
- TENNIS VILLAFRANCA: OGGI LA B2 IN CAMPO PER L’ANDATA DEL PLAYOUT 26 Giugno 2022
- MEMORIE DEL RISORGIMENTO A VILLAFRANCA: POSA DELLA CORONA DI ALLORO E PRESENTAZIONE DEL LIBRO “PENSARE GLI ITALIANI” 25 Giugno 2022
- Sboarina vs Tommasi: l’ultimo duello è sull’economia. Ecco i loro progetti per i prossimi cinque anni 25 Giugno 2022
- Peschiera, la Guardia Costiera recupera al largo due famiglie irlandesi in difficoltà per il maltempo 24 Giugno 2022
- Fratelli Zenatti ancora al top dei migliori panifici d’Italia 24 Giugno 2022
CATEGORIE
- Cultura & società
- Economia & Finanza
- Editoriali & commenti
- Erbè-Isola della Scala
- Foodyes
- Garda-Baldo
- In evidenza
- Italian Wine Journal
- La Dolce Vita
- Mozzecane-Nogarole Rocca-Povegliano
- News
- Pianura Veronese
- Primo Piano/Politica
- Salute
- Sommacampagna-sona-custoza-castelnuovo
- Sport
- Taccuino elettorale. Tutto quanto c'è da sapere sulle amministrative 2022
- Villafranca-Valeggio
L’editore è Giornale Adige Srl, con sede a Verona, in Piazza Cittadella 16, che già edita giornaleadige.it e aderisce ad ANSO, l’Associazione Nazionale degli Editori on line