Gli Istituti d’istruzione secondaria superiore “E. Bolisani”, “Stefani-Bentegodi” e “Carnacina” promuovono, in collaborazione con il Comune di Villafranca, un percorso di conoscenza e di promozione turistica del territorio di Villafranca e dintorni, rivolto alla cittadinanza e ai visitatori, le domeniche 14 maggio ed 11 giugno, in occasione del mercatino dell’antiquariato. Gli studenti, suddivisi in 4 postazioni di accoglienza, vicino al Duomo, davanti al Castello Scaligero, vicino al fiume Tione e nel giardino di Palazzo Bottagisio, presenteranno i materiali prodotti durante il percorso di ricerca svolto nel corso dell’anno scolastico (manifesti, volantini, cartelloni, un video, una google map interattiva), illustreranno i monumenti più rappresentativi dal punto di vista storico-artistico della cittadina veronese, gli aspetti naturalistici e i prodotti eno-gastronomici del territorio; saranno infine disponibili ad accompagnare cittadini e visitatori in un percorso di visita ai luoghi storici della cittadina scaligera. Il progetto, dal titolo “Racconta Villafranca e dintorni”, è nato nel mese di ottobre dal comune interesse, manifestato dai docenti promotori dell’iniziativa dei tre istituti superiori, di approfondire nei giovani la conoscenza del patrimonio storico-artistico, naturalistico e gastronomico del territorio villafranchese, di rinforzare i legami tra scuola, istituzioni locali e società civile, di sviluppare competenze di tipo professionale spendibili nel mercato del lavoro, di valorizzare interessi e stili di apprendimento individuali. Il progetto è finanziato dalla Regione Veneto attraverso il Bando “Fotogrammi veneti: i giovani raccontano”. L’attività rientra anche tra le opportunità di Alternanza Scuola Lavoro. L’evento conclusivo di questo progetto si terrà il 17 maggio, alle ore 20.15, in sala Ferrarini di Villafranca dove gli studenti presenteranno l’esperienza svolta e si confronteranno con alcuni ospiti illustri villafranchesi, Silvia Nicolis, la scrittrice Elena Pigozzi, l’allevatore nel settore biologico Pietro Tomelleri, il cantante Mirko Adinolfi testimoni del successo professionale nel mondo del lavoro, dell’arte e dello spettacolo, intervistati da Morello Pecchioli.
ARTICOLI RECENTI
- CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI: PODI PER GLI ATLETI VERONESI 27 Giugno 2022
- Bardolino, più carabinieri e più videosorveglianza: ecco il piano sicurezza per una estate in tranquillità 27 Giugno 2022
- David Reginald Cournooh torna in LBA con la Germani Brescia 27 Giugno 2022
- Dal pomeriggio di domani attesi temporali, avviso della Protezione Civile del Veneto 27 Giugno 2022
- Transpolesana, tamponamento a Zevio con un ferito 27 Giugno 2022
- TENNIS VILLAFRANCA: FINISCE 3-3 L’ANDATA DEI PLAYOUT 27 Giugno 2022
- Isole ecologiche, mercoledì chiusura per il Santo patrono 27 Giugno 2022
- Leggiamo i numeri dei voti, Tommasi ha conquistato il 77% del suo bacino “potenziale”; Sboarina soltanto il 28% 27 Giugno 2022
- Disperso al largo di Desenzano, ricerche su tutto il Basso Garda 26 Giugno 2022
- Valeggio, sugli asili nido il sindaco scrive direttamente alle famiglie: così affrontiamo l’aumento di richieste 26 Giugno 2022
- TENNIS VILLAFRANCA: OGGI LA B2 IN CAMPO PER L’ANDATA DEL PLAYOUT 26 Giugno 2022
- MEMORIE DEL RISORGIMENTO A VILLAFRANCA: POSA DELLA CORONA DI ALLORO E PRESENTAZIONE DEL LIBRO “PENSARE GLI ITALIANI” 25 Giugno 2022
- Sboarina vs Tommasi: l’ultimo duello è sull’economia. Ecco i loro progetti per i prossimi cinque anni 25 Giugno 2022
- Peschiera, la Guardia Costiera recupera al largo due famiglie irlandesi in difficoltà per il maltempo 24 Giugno 2022
- Fratelli Zenatti ancora al top dei migliori panifici d’Italia 24 Giugno 2022
CATEGORIE
- Cultura & società
- Economia & Finanza
- Editoriali & commenti
- Erbè-Isola della Scala
- Foodyes
- Garda-Baldo
- In evidenza
- Italian Wine Journal
- La Dolce Vita
- Mozzecane-Nogarole Rocca-Povegliano
- News
- Pianura Veronese
- Primo Piano/Politica
- Salute
- Sommacampagna-sona-custoza-castelnuovo
- Sport
- Taccuino elettorale. Tutto quanto c'è da sapere sulle amministrative 2022
- Villafranca-Valeggio
L’editore è Giornale Adige Srl, con sede a Verona, in Piazza Cittadella 16, che già edita giornaleadige.it e aderisce ad ANSO, l’Associazione Nazionale degli Editori on line