C’è anche un po’ di Villafranca nel libro “E lucevan le stelle. L’Arena di Verona raccontata dai protagonisti”, edito da Gabrielli e scritto dal giornalista Claudio Capitini. Narra la storia del Festival lirico areniano degli ultimi 40 anni attraverso la voce e la testimonianza dei protagonisti che quella storia hanno reso unica e irripetibile. La formula adottata è quella del “ritratto-intervista”, ben 80 selezionate tra più di duecento nomi memorabili. Tra queste c’è anche Alida Ferrarini. Straordinarie le sue interpretazioni di Micaela in Arena per tutti o quasi gli anni ’80 e sino all’allestimento curato nel ’99 da Zeffirelli. È quindi Adina ne L’Elisir d’Amore al Filarmo- nico. Vengono Covent Garden, San Francisco, Parigi e Vienna (con Nannetta nel Falstaff, altro ruolo interpretato in tutto il mondo). Al 1986 risale il suo Oscar nel Ballo in maschera di Pietro Zuffi, a cui prestano la voce, insieme alla Ferrarini, Lima, Carroli e Maria Chiara. Nel 1995 è una dolce e applauditissima Liù, regista Montaldo e direttore Daniel Oren. Capitini ricorda quel 1984. Si apre la stagione scaligera con Carmen, ultimo Sant’Ambrogio di Claudio Abbado, una Carmen in flash back con un José in carcere che ripercorre la vicenda, spettacolo che non ha unanimi consensi; anzi il dissenso è prevalente, per la regia di Faggioni e per gli interpreti, una Verrett che accusa il declino, Domingo non in forma, Raimondi non convincente. La più applaudita, un personale trionfo, è la Micaela della villafranchese Alida Ferrarini, trionfatrice della serata. E finalmente il mondo la conosce. Un passaggio dell’intervista è emblematico del valore ma anche dell’umiltà e della modestia di Alida. «Da tanto aspettavo questo momento! Io le ovazioni le ho sempre avute. Solo che i giornali non ne parlavano. Per la verità, non ho mai avuto l’occasione di una “prima” alla Scala, e sono sempre rimasta nel mio angolino, timorosa di disturbare. Ma ci pensa, il più grande teatro, un direttore come Abbado, un grande cast… Cosa volere di più, cosa pretendere ancora dalla carriera? Ora posso dire di essere soddisfatta!».
ARTICOLI RECENTI
- CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI: PODI PER GLI ATLETI VERONESI 27 Giugno 2022
- Bardolino, più carabinieri e più videosorveglianza: ecco il piano sicurezza per una estate in tranquillità 27 Giugno 2022
- David Reginald Cournooh torna in LBA con la Germani Brescia 27 Giugno 2022
- Dal pomeriggio di domani attesi temporali, avviso della Protezione Civile del Veneto 27 Giugno 2022
- Transpolesana, tamponamento a Zevio con un ferito 27 Giugno 2022
- TENNIS VILLAFRANCA: FINISCE 3-3 L’ANDATA DEI PLAYOUT 27 Giugno 2022
- Isole ecologiche, mercoledì chiusura per il Santo patrono 27 Giugno 2022
- Leggiamo i numeri dei voti, Tommasi ha conquistato il 77% del suo bacino “potenziale”; Sboarina soltanto il 28% 27 Giugno 2022
- Disperso al largo di Desenzano, ricerche su tutto il Basso Garda 26 Giugno 2022
- Valeggio, sugli asili nido il sindaco scrive direttamente alle famiglie: così affrontiamo l’aumento di richieste 26 Giugno 2022
- TENNIS VILLAFRANCA: OGGI LA B2 IN CAMPO PER L’ANDATA DEL PLAYOUT 26 Giugno 2022
- MEMORIE DEL RISORGIMENTO A VILLAFRANCA: POSA DELLA CORONA DI ALLORO E PRESENTAZIONE DEL LIBRO “PENSARE GLI ITALIANI” 25 Giugno 2022
- Sboarina vs Tommasi: l’ultimo duello è sull’economia. Ecco i loro progetti per i prossimi cinque anni 25 Giugno 2022
- Peschiera, la Guardia Costiera recupera al largo due famiglie irlandesi in difficoltà per il maltempo 24 Giugno 2022
- Fratelli Zenatti ancora al top dei migliori panifici d’Italia 24 Giugno 2022
CATEGORIE
- Cultura & società
- Economia & Finanza
- Editoriali & commenti
- Erbè-Isola della Scala
- Foodyes
- Garda-Baldo
- In evidenza
- Italian Wine Journal
- La Dolce Vita
- Mozzecane-Nogarole Rocca-Povegliano
- News
- Pianura Veronese
- Primo Piano/Politica
- Salute
- Sommacampagna-sona-custoza-castelnuovo
- Sport
- Taccuino elettorale. Tutto quanto c'è da sapere sulle amministrative 2022
- Villafranca-Valeggio
L’editore è Giornale Adige Srl, con sede a Verona, in Piazza Cittadella 16, che già edita giornaleadige.it e aderisce ad ANSO, l’Associazione Nazionale degli Editori on line