Il Mercato della Terra di Slow Food di domenica 5 dicembre (dalle 9 alle 13) riporterà in piazza della Repubblica, tra gli altri, il Broccoletto di Custoza, i formaggi biologici a latte crudo da brune alpine della Valle Camonica, tra cui il formaggio Silter presidio Slow Food, la farina di mais biancoperla dell’azienda agricola Le Barbarighe e i profumi degli agrumi di Sicilia. Oltre a riproporre l’apprezzatissima zucca fritta, che grande successo ha avuto nelle edizioni di ottobre e novembre. Specialità che si aggiungono agli oltre 40 selezionati piccoli produttori, agricoltori e artigiani del cibo provenienti dal Veronese e dalle province limitrofe. «Un’iniziativa nata per valorizzare la piazza e il centro storico e che ha avuto un successo di adesione e di partecipazione straordinari, divenendo un appuntamento immancabile per chi produce e per chi acquista prodotti locali – dichiara il vicesindaco Giandomenico Allegri -. Ci tengo molto a condividere la soddisfazione per questo risultato con Slow Food Garda Veronese e con tutti quanti rendono possibile l’organizzazione di questa manifestazione che richiama veronesi e turisti in gran numero».
ARTICOLI RECENTI
- Villafranca, parte la Giunta del Dall’Oca bis, Maraia è il nuovo vicesindaco. Terilli alla presidenza del Consiglio comunale 6 Giugno 2023
- Vigasio, interviene il Consorzio di Bonifica Veronese per rispristinare la sicurezza idraulica 6 Giugno 2023
- Spareggio Hellas Verona-Spezia a Udine. Il sindacato di polizia, una scelta sbagliata che mette a rischio la sicurezza 6 Giugno 2023
- Attenzione alle zanzare. Non solo solo fastidiose ma un pericolo come vettori di gravi malattie infettive 6 Giugno 2023
- Clivense: alla corte di Pellissier il nuovo responsabile del settore giovanile Gregory Donadel 6 Giugno 2023
- Centri Giovanili don Mazzi: consegnato il ricavato dell’Ecomaratona del Pellegrino 6 Giugno 2023
- InCassetta entra nel Gruppo L’Adige di Verona. Il polo free press raggiunge così le 100mila copie di diffusione certificata 5 Giugno 2023
- Italian Health Award. Progetto veronese per la salute globale 5 Giugno 2023
- A Fumane il primo festival dell’apprendimento continuo Veneto. 5 Giugno 2023
- Alluvione in Romagna, il tour de force dei Consorzi veneti 5 Giugno 2023
CATEGORIE
- Basso Veronese
- Cultura & società
- Economia & Finanza
- Editoriali & commenti
- Erbè-Isola della Scala
- Eventi
- Foodyes
- Garda-Baldo
- In evidenza
- Intervista
- Italian Wine Journal
- La Dolce Vita
- La nostra salute
- Mozzecane-Nogarole Rocca-Povegliano
- News
- Pianura Veronese
- Primo Piano/Politica
- Produzione Etica
- Salute
- Sommacampagna-sona-custoza-castelnuovo
- Sport
- Taccuino elettorale
- Taccuino elettorale. Tutto quanto c'è da sapere sulle amministrative 2022
- Villafranca-Valeggio
L’editore è Giornale Adige Srl, con sede a Verona, in Piazza Cittadella 16, che già edita giornaleadige.it e aderisce ad ANSO, l’Associazione Nazionale degli Editori on line