(rfg) Jamarr Sanders, classe 1998, da Chicago, è il rinforzo scelto dalla Tezenis per sopperire alla fuga di Wayne Selden. Con un accordo complesso a tre, visto che attualmente è in forza Strasburgo, dove ha totalizzato 5,5 punti in Pro A francese e 5,7 punti di media in BCL. La sua rescissione permetterà al club alsaziano di prendere Paul Lacombe. Una volta espletate le formalità del visto potrà raggiungere Verona per esordire domenica 6 novembre (ore 17,30 all’AgsmAim Forum) contro l’Aquila Trento. Sanders era arrivato in Italia nell’estate 2013, venendo ingaggiato da Veroli Basket in Serie A2. Nell’estate 2014 passa all’Aquila Basket Trento società neo-promossa per la prima volta in Serie A giocando in terra trentina per due stagioni. Dopo una breve parentesi con i tedeschi del Telekom Baskets Bonn, torna nel luglio ’17 a Casale con la Junior Libertas Pallacanestro; con i piemontesi raggiunge la finale dei play-off, persa poi nel giugno 2018 contro la Pallacanestro Trieste. Nell’estate 2018 firma un biennale proprio con la Pallacanestro Trieste e un anno dopo firma un annuale con il Gaziantep; dopo aver giocato solamente pochi mesi nel campionato turco, fa ritorno nel gennaio 2020 nuovamente in Italia firmando per il Derthona Basket società di Serie A2 italiana del girone Ovest, ritrovando così per la terza volta l’allenatore dei piemontesi Marco Ramondino, suo ex coach sia ai tempi di Veroli che a Casale. Negli USA, dopo l’high school, ha giocato per l’Università dell’Alabama e della Florida e negli Austin Spurs nella D-League della NBA.
ARTICOLI RECENTI
- Poste Italiane lancia il progetto Polis, il digitale declinato per i piccoli Comuni italiani. Col Veronese in prima fila 30 Gennaio 2023
- Legambiente, l’aria malata della nostra città cala ad un tasso troppo lento 30 Gennaio 2023
- In Italia aumentano le malattie tropicali. L’allarme lanciato dall’ospedale di Negrar dove esiste un centro specializzato 30 Gennaio 2023
- Il Liceo Enrico Medi ha compiuto cinquant’anni. Un’istituzione educativa e culturale per Villafranca 30 Gennaio 2023
- Sona. l’Antica Chiesa di San Salvar apre al pubblico 30 Gennaio 2023
- Luigi Barioni, eroe nascosto, ricordato dal sindaco di Povegliano nel giorno della Memoria 30 Gennaio 2023
- Il Legnago fa suo Il Derby. Tonfo del Caldiero. Ko Anche Il Sona 30 Gennaio 2023
- Flavio Pasini è il nuovo presidente della Provincia. Politica veronese soddisfatta: dall’accordo bipartisan nuove sinergie 29 Gennaio 2023
- Tezenis, a Bologna la Scaligera dei giovani fa tremare la Virtus 29 Gennaio 2023
- Mozzecane: a Grezzano un nuovo parcheggio subentra al degrado. Investimento da 90mila€ 29 Gennaio 2023
CATEGORIE
- Basso Veronese
- Cultura & società
- Economia & Finanza
- Editoriali & commenti
- Erbè-Isola della Scala
- Eventi
- Foodyes
- Garda-Baldo
- In evidenza
- Intervista
- Italian Wine Journal
- La Dolce Vita
- La nostra salute
- Mozzecane-Nogarole Rocca-Povegliano
- News
- Pianura Veronese
- Primo Piano/Politica
- Salute
- Sommacampagna-sona-custoza-castelnuovo
- Sport
- Taccuino elettorale
- Taccuino elettorale. Tutto quanto c'è da sapere sulle amministrative 2022
- Villafranca-Valeggio
L’editore è Giornale Adige Srl, con sede a Verona, in Piazza Cittadella 16, che già edita giornaleadige.it e aderisce ad ANSO, l’Associazione Nazionale degli Editori on line