(Di Matteo Zanon) “”Credete sempre nei vostri sogni perché si possono realizzare”. Finisce così il post su Instagram che il difensore Federico Baschirotto, classe ’96 di Isola della Scala, ha lasciato ai suoi follower dopo la splendida partita di ieri sera al “Via del Mare” in cui ha messo a segno il primo gol che ha consentito al Lecce di portarsi in vantaggio sull’Atalanta per poi chiudere la sfida con la vittoria per 2-1. “Quanta strada fatta, quanto sangue versato, quanti ostacoli superati e ora non mi sembra vero”. Inizia così il post perché si, Baschirotto non dimentica la strada fatta per arrivare a questo grande traguardo. La gavetta ha dovuto farsela: cresciuto all’orarorio insieme all’amico veronese e giocatore dell’Udinese Udogie e poi nelle giovanili del Nogara, nel 2013 passa al Legnago in serie D (30 presenze). Negli anni successivi milita in squadre di serie D e C fino alla stagione scorsa, 2021/22 quando passa all’Ascoli in serie B (31 presenze e 4 gol). La grande stagione con la maglia bianconera ha dimostrato che può valere la massima categoria e proprio per questo molti direttori sportivi hanno messo gli occhi su di lui. Pantaleo Corvino, grande scopritore di talenti, ha deciso di scommettere su di lui e l’ha portato a vestire la maglia giallorossa. Dopo tredici presenze è la quattordicesima quella che non dimenticherà mai: minuto 28 del primo tempo, nell’area piccola sfrutta a dovere un cross saltando indisturbato e insaccando alle spalle di Sportiello. Esulta con la mano dietro l’orecchio per sentire la gioia dei tifosi, anche quelli veronesi che vedendo la sua prodezza non gli hanno fatto mancare il loro tifo.
ARTICOLI RECENTI
- Questa mattina all’ospedale Magalini di Villafranca sono state donate 150 borse fatte a mano per contenere i drenaggi post operatori. 27 Gennaio 2023
- Avis Provinciale Verona aderisce al Servizio civile universale proposto ai giovani tra i 18 e i 28 anni 27 Gennaio 2023
- Villafranca. Ecco i vincitori del Contest Presepi e Magia 2022 27 Gennaio 2023
- Da sabato gli abitanti di Rizza decidono di quale comune farà parte il loro paese, oggi diviso fra Verona, Villafranca e Castel d’Azzano 27 Gennaio 2023
- Villafranca. In occasione della Giornata della Memoria, la presentazione del libro “Memorie di guerra e di prigionia”. 26 Gennaio 2023
- Successo della mostra fotografica ‘Valeggio ieri e oggi – Come sono cambiati strade, case e palazzi’ 26 Gennaio 2023
- Sona 300.000 euro dal Pnrr per la digitalizzazione dei servizi per i cittadini 26 Gennaio 2023
- Villafranca: martedì si è svolto il primo consiglio comunale 26 Gennaio 2023
- Valeggio. Partiti ieri i lavori di restauro di Palazzo Guarienti 26 Gennaio 2023
- Povegliano: i prossimi appuntamenti al Centro Sociale 26 Gennaio 2023
CATEGORIE
- Basso Veronese
- Cultura & società
- Economia & Finanza
- Editoriali & commenti
- Erbè-Isola della Scala
- Eventi
- Foodyes
- Garda-Baldo
- In evidenza
- Intervista
- Italian Wine Journal
- La Dolce Vita
- La nostra salute
- Mozzecane-Nogarole Rocca-Povegliano
- News
- Pianura Veronese
- Primo Piano/Politica
- Salute
- Sommacampagna-sona-custoza-castelnuovo
- Sport
- Taccuino elettorale
- Taccuino elettorale. Tutto quanto c'è da sapere sulle amministrative 2022
- Villafranca-Valeggio
L’editore è Giornale Adige Srl, con sede a Verona, in Piazza Cittadella 16, che già edita giornaleadige.it e aderisce ad ANSO, l’Associazione Nazionale degli Editori on line