Perdere 1-0 a S.Siro con l’Inter non è un dramma. Anzi, a ben guardare com’è andata la gara, il Verona può tornare a casa rinfrancato. Anche se non è stato il terzo risultato utile, è stata la terza prestazione di fila che testimonia un netto cambio di passo. D’altra parte non è vincendo a casa di una delle squadre più titolate del campionato che il Verona si salva. Una sconfitta, e per di più di misura, ci sta. Specialmente se il gol l’ha incassato a freddo, al secondo minuto. Per tutto il resto della partita, precisamente per tutti gli altri 92 minuti, i ragazzi di Zaffaroni hanno dato l’anima alla ricerca del gol del pareggio. Oddio, la qualità è quella che è di fronte a quella dei nerazzurri, ma bisogna proprio dire che l’Hellas non ha per niente sfigurato. Anzi, ha fatto la partita correndo in lungo e in largo, in molti casi mettendoci anche la grinta e il fisico, tanto che tutta la difesa è stata ammonita per l’inevitabile fallosità. E ha anche fatto innervosire il pubblico interista quando ha visto la propria squadra subire in continuazione il gioco della penultima in classifica. Grande pressione, ma solo quattro tiri in porta. Lo schema di gioco e l’impostazione sono quelli delle ultime due gare: tiro lungo su Djuric che dall’alto dei suoi 2 metri becca di testa tutte le palle e le passa ai compagni. Positive le prestazioni di tutti gli altri. Lasagna è stato inserito verso la fine ed è tornato a giocare. Dojg si conferma una pedina fondamentale sulla sinistra. Il giovane Sulemana ( classe 2003) pur essendo entrato verso la fine è stato il migliore in campo.
ARTICOLI RECENTI
- Mortale a Cologna Veneta, deceduta coppia di ottantenni scontratasi con un pullman ATV 1 Giugno 2023
- Chiaretto Run, sabato 10 giugno si corre al tramonto fra i vigneti di Bardolino 1 Giugno 2023
- 2° Baskin Primavera: domenica, alle Palestra “Le Grazie” tornano torneo e camp estivo 1 Giugno 2023
- Nuovo acceleratore lineare all’ospedale di Legnago. Un’arma potente contro i tumori 1 Giugno 2023
- A4. Intervento dei Vigili del Fuoco per un incendio 1 Giugno 2023
- Valeggio. Presentato ‘Borghetto del Libro’. Sarà dal 9 all’11 giugno 1 Giugno 2023
- Livelli Essenziali di Assistenza: sette Regioni non li rispettano 1 Giugno 2023
- Sono quasi 300 mila in Italia i malati che necessitano di cure palliative 1 Giugno 2023
- Le persone che prendono farmaci per l’insonnia hanno un rischio di morte del 55% maggiore rispetto a chi non ne fa uso. 1 Giugno 2023
- Clivense, parla Sergio Pellissier: soltanto con noi il Chievo resterà in famiglia. Intanto decolla il crowdfunding 31 Maggio 2023
CATEGORIE
- Basso Veronese
- Cultura & società
- Economia & Finanza
- Editoriali & commenti
- Erbè-Isola della Scala
- Eventi
- Foodyes
- Garda-Baldo
- In evidenza
- Intervista
- Italian Wine Journal
- La Dolce Vita
- La nostra salute
- Mozzecane-Nogarole Rocca-Povegliano
- News
- Pianura Veronese
- Primo Piano/Politica
- Produzione Etica
- Salute
- Sommacampagna-sona-custoza-castelnuovo
- Sport
- Taccuino elettorale
- Taccuino elettorale. Tutto quanto c'è da sapere sulle amministrative 2022
- Villafranca-Valeggio
L’editore è Giornale Adige Srl, con sede a Verona, in Piazza Cittadella 16, che già edita giornaleadige.it e aderisce ad ANSO, l’Associazione Nazionale degli Editori on line