Ieri si è concluso il colpo più grosso del mercato di gennaio per il Verona. Al centro dell’affare il giovane centrocampista serbo Ivan Ilic, 22 anni, uno dei pezzi più pregiati della rosa del Verona perché, a detta di tutti, è un giocatore con davanti un grande futuro. Lo volevano sia il Torino che il Marsiglia. La società francese era disposta a spendere qualcosa di più del Toro. Precisamente 15 milioni. Mentre Cairo era pronto a spenderne 14. Quindi per il Verona sarebbe stato più conveniente mandare Illici in Francia. Solo che il ragazzo prodigio non ne voleva sapere. Lui è legato a Juric, che è il suo mentore e che lo voleva fortemente in granata. E l’ha avuta vinta. Andrà a Torino. Solo che l’operazione non si è limitata a lui solo. Nel pacchetto, che ammonta a 22 milioni di euro, è entrato anche Isak Hien, il difensore centrale di passaporto svedese, ma di origine africana, che sta facendo molto bene al centro della difesa gialloblù da quando Zaffaroni ha capito che era sbagliato fargli fare il terzino. Quindi 14 milioni per Ilic e altri 8 per Hien: totale 22 milioni. Non tutto andrà in tasca di Setti: una quota dovrà essere girata al Manchester City. Ma un po’ di liquidità dovrebbe servire al patron del Verona per portare in riva all’Adige un attaccante che tiri in porta e faccia qualche gol. Perché, adesso che la difesa pare sia stata sistemata dal nuovo allenatore, è quello il problema principale: segnare.
ARTICOLI RECENTI
- Le persone che prendono farmaci per l’insonnia hanno un rischio di morte del 55% maggiore rispetto a chi non ne fa uso. 1 Giugno 2023
- Clivense, parla Sergio Pellissier: soltanto con noi il Chievo resterà in famiglia. Intanto decolla il crowdfunding 31 Maggio 2023
- Bussolengo, Roberto Brizzi ha nominato la nuova Giunta. Massimo Girelli sarà il vicesindaco 31 Maggio 2023
- Morti sul lavoro, Verona si conferma la città più pericolosa del Veneto 31 Maggio 2023
- AutoScout24, ecco il quadro delle vetture elettriche e ibride: a Verona sono 29mila, il 4.6% del parco circolante 31 Maggio 2023
- Il 100.mo Festival lirico conquista Roberta Metsola e il Parlamento di Bruxelles 31 Maggio 2023
- Conclusa la prima fase del rinnovo della flotta Atv. Entro il 2026 tutta elettrica 31 Maggio 2023
- Pallavolo. Rana è il nuovo sponsor del Verona 31 Maggio 2023
- Venplast Dossobuono, la U20 femminile si gioca lo scudetto di categoria contro Mezzocorona 31 Maggio 2023
- Giovane donna paralizzata torna a camminare dopo 5 anni 31 Maggio 2023
CATEGORIE
- Basso Veronese
- Cultura & società
- Economia & Finanza
- Editoriali & commenti
- Erbè-Isola della Scala
- Eventi
- Foodyes
- Garda-Baldo
- In evidenza
- Intervista
- Italian Wine Journal
- La Dolce Vita
- La nostra salute
- Mozzecane-Nogarole Rocca-Povegliano
- News
- Pianura Veronese
- Primo Piano/Politica
- Produzione Etica
- Salute
- Sommacampagna-sona-custoza-castelnuovo
- Sport
- Taccuino elettorale
- Taccuino elettorale. Tutto quanto c'è da sapere sulle amministrative 2022
- Villafranca-Valeggio
L’editore è Giornale Adige Srl, con sede a Verona, in Piazza Cittadella 16, che già edita giornaleadige.it e aderisce ad ANSO, l’Associazione Nazionale degli Editori on line