La 31esima giornata di serie D vede la capolista Legnago ospite del Cjarlins Muzane (andata 1-0 Legnago), formazione al settimo posto con 45 punti e ancora in gioco per raggiungere i playoff (una sconfitta e una vittoria nel mese di aprile). Il Legnago, dopo la vittoria sul campo dell’Este nell’ultimo turno, vuole blindare definitivamente il primo posto (53 punti). Le prossime tre sfide vedranno la corazzata di Donati sfidare il Montecchio in casa, la Luparense in trasferta e chiuderanno il campionato al Sandrini contro il Levico. Due sfide su tre da non sottovalutare ma vista la determinazione e la capacità di rimanere uniti anche nelle difficoltà, il primato (e la promozione diretta) non dovrebbe sfuggire. Il Villafranca di mister Spinale ospiterà in casa il Cartigliano per un’altra sfida salvezza (andata 1-1). I rivali hanno 10 punti in più dei padroni di casa ma il buon momento dei castellani (due vittorie e una sconfitta nelle ultime tre gare) fa ben sperare ai fini di un risultato positivo nel turno odierno. Con tre partite ancora da giocare i giochi sono ancora apertissimi e i villafranchesi possono ancora sperare nella salvezza diretta. Il Caldiero di mister Cacciatore (42 punti) sarà impegnato sul campo del Levico Terme, penultimo del girone con 26 punti (andata 1-1). Una sfida che non dovrebbe preoccupare i gialloverdi (una sconfitta, una vittoria e un pareggio nelle ultime tre partite) ma assolutamente da non sottovalutare per non complicare il finale di stagione. Chiude nel girone B il Sona che andrà a giocarsi un’altra battaglia sul campo del Seregno, formazione con 12 punti in più e che milita in acque più tranquille (a oggi sarebbe fuori dai playout) ma che non vorrà di certo lasciare punti a una rivale per la salvezza. Il Sona in compenso, dopo la vittoria nel turno pre pasquale contro la Caronnese, vuole mettere a referto altri punti per agganciare il terzultimo posto, valido per i playout, occupato da Città di Varese che oggi affronterà proprio il fanalino di coda Caronnese.
ARTICOLI RECENTI
- Clivense, parla Sergio Pellissier: soltanto con noi il Chievo resterà in famiglia. Intanto decolla il crowdfunding 31 Maggio 2023
- Bussolengo, Roberto Brizzi ha nominato la nuova Giunta. Massimo Girelli sarà il vicesindaco 31 Maggio 2023
- Morti sul lavoro, Verona si conferma la città più pericolosa del Veneto 31 Maggio 2023
- AutoScout24, ecco il quadro delle vetture elettriche e ibride: a Verona sono 29mila, il 4.6% del parco circolante 31 Maggio 2023
- Il 100.mo Festival lirico conquista Roberta Metsola e il Parlamento di Bruxelles 31 Maggio 2023
- Conclusa la prima fase del rinnovo della flotta Atv. Entro il 2026 tutta elettrica 31 Maggio 2023
- Pallavolo. Rana è il nuovo sponsor del Verona 31 Maggio 2023
- Venplast Dossobuono, la U20 femminile si gioca lo scudetto di categoria contro Mezzocorona 31 Maggio 2023
- Giovane donna paralizzata torna a camminare dopo 5 anni 31 Maggio 2023
- In Italia sono diminuiti i fumatori, ma fumano di più 31 Maggio 2023
CATEGORIE
- Basso Veronese
- Cultura & società
- Economia & Finanza
- Editoriali & commenti
- Erbè-Isola della Scala
- Eventi
- Foodyes
- Garda-Baldo
- In evidenza
- Intervista
- Italian Wine Journal
- La Dolce Vita
- La nostra salute
- Mozzecane-Nogarole Rocca-Povegliano
- News
- Pianura Veronese
- Primo Piano/Politica
- Produzione Etica
- Salute
- Sommacampagna-sona-custoza-castelnuovo
- Sport
- Taccuino elettorale
- Taccuino elettorale. Tutto quanto c'è da sapere sulle amministrative 2022
- Villafranca-Valeggio
L’editore è Giornale Adige Srl, con sede a Verona, in Piazza Cittadella 16, che già edita giornaleadige.it e aderisce ad ANSO, l’Associazione Nazionale degli Editori on line