(di Matteo Zanon) La 31esima giornata del campionato nazionale di serie D conferma il primo posto del Legnago che sbanca con il minimo sforzo (1-0 Rocco) il campo del Cjarlins Muzane salendo a 56 punti. Dietro però non demordono: vittoria per la Clodiense (4-3 su Dolomiti Bellunesi) e dell’Adriese che strappa tre punti preziosi alla Virtus Bolzano (2-1) che a oggi sarebbe fuori dai playoff. A tre partite dal termine, visto l’affiatamento delle inseguitrici (Clodiense a -2 e Adriese a -4), un passo falso potrebbe essere fatale per il gruppo di mister Donati ma vista la continuità dimostrata durante la stagione fa ben sperare nel primato finale, che vorrebbe dire serie D. Trova i tre punti anche il Caldiero (1-0 Battistini) sul campo del Levico Terme, formazione impegnata nella lotta salvezza (ultimi con 26 punti). Con questi tre punti i gialloverdi sono matematicamente salvi grazie al +10 sul Montecchio, che a oggi andrebbe a giocarsi la salvezza ai playout. Un punticino che serve a poco per il Villafranca, alla caccia della salvezza diretta. Sul campo di casa contro il Cartigliano non riescono a portare a casa i tre punti (1-1 Boccalari) e rimangono al quartultimo posto con 32 punti. Con tre partite ancora da giocare e 9 punti in palio, la salvezza diretta è ancora possibile. Infatti, la formazione delle Dolomiti Bellunesi, ad oggi fuori dai playout, dista 7 punti. I giochi sono ancora aperti. Un ko pesante per il Sona che allontana la possibilità di agganciare il playout. Il ko con il Seregno (3-1) e la vittoria di Città di Varese contro il fanalino di coda Caronnese, porta i varesini a +7. Al gruppo di Zanini potrebbero non bastare tre vittorie nelle ultime tre partite di campionato per prolungare la stagione ai playout.
ARTICOLI RECENTI
- Clivense, parla Sergio Pellissier: soltanto con noi il Chievo resterà in famiglia. Intanto decolla il crowdfunding 31 Maggio 2023
- Bussolengo, Roberto Brizzi ha nominato la nuova Giunta. Massimo Girelli sarà il vicesindaco 31 Maggio 2023
- Morti sul lavoro, Verona si conferma la città più pericolosa del Veneto 31 Maggio 2023
- AutoScout24, ecco il quadro delle vetture elettriche e ibride: a Verona sono 29mila, il 4.6% del parco circolante 31 Maggio 2023
- Il 100.mo Festival lirico conquista Roberta Metsola e il Parlamento di Bruxelles 31 Maggio 2023
- Conclusa la prima fase del rinnovo della flotta Atv. Entro il 2026 tutta elettrica 31 Maggio 2023
- Pallavolo. Rana è il nuovo sponsor del Verona 31 Maggio 2023
- Venplast Dossobuono, la U20 femminile si gioca lo scudetto di categoria contro Mezzocorona 31 Maggio 2023
- Giovane donna paralizzata torna a camminare dopo 5 anni 31 Maggio 2023
- In Italia sono diminuiti i fumatori, ma fumano di più 31 Maggio 2023
CATEGORIE
- Basso Veronese
- Cultura & società
- Economia & Finanza
- Editoriali & commenti
- Erbè-Isola della Scala
- Eventi
- Foodyes
- Garda-Baldo
- In evidenza
- Intervista
- Italian Wine Journal
- La Dolce Vita
- La nostra salute
- Mozzecane-Nogarole Rocca-Povegliano
- News
- Pianura Veronese
- Primo Piano/Politica
- Produzione Etica
- Salute
- Sommacampagna-sona-custoza-castelnuovo
- Sport
- Taccuino elettorale
- Taccuino elettorale. Tutto quanto c'è da sapere sulle amministrative 2022
- Villafranca-Valeggio
L’editore è Giornale Adige Srl, con sede a Verona, in Piazza Cittadella 16, che già edita giornaleadige.it e aderisce ad ANSO, l’Associazione Nazionale degli Editori on line