Veronese, nato nel maggio del ’65, Dell’Acqua è il direttore di Veneto Agricoltura, e lo è stato dell’ Arpav, l’agenzia regionale per l’ambiente. Zaia gli aveva affidato la gestione della crisi dovuta alla siccità. Il suo compito sarà di organizzare e accelerare tutte quelle opere che sono finalizzate ad ottimizzare la gestione dell’acqua, che con la crisi idrica dell’estate scorsa e continuata anche quest’anno, ha evidenziato molte pecche. Prima di tutte la dispersione dagli acquedotti che in certe regioni sono un colabrodo, come in Basilicata dove si stima una perdita dalle tubature di più della metà. Ma sarà anche la costruzione di invasi e dighe, finalizzati a conservare l’acqua, per poi redistribuirla quando manca. Lavorerà in sinergia con il ministro delle Infrastrutture Salvini. Dell’Acqua è uomo ben radicato nel centrodestra. Se, come dicevano gli antichi, è vero che ‘nome omen’, ovvero che il nome è un presagio, mai scelta fu più appropriata per affidargli la gestione dell’acqua!
ARTICOLI RECENTI
- Clivense, parla Sergio Pellissier: soltanto con noi il Chievo resterà in famiglia. Intanto decolla il crowdfunding 31 Maggio 2023
- Bussolengo, Roberto Brizzi ha nominato la nuova Giunta. Massimo Girelli sarà il vicesindaco 31 Maggio 2023
- Morti sul lavoro, Verona si conferma la città più pericolosa del Veneto 31 Maggio 2023
- AutoScout24, ecco il quadro delle vetture elettriche e ibride: a Verona sono 29mila, il 4.6% del parco circolante 31 Maggio 2023
- Il 100.mo Festival lirico conquista Roberta Metsola e il Parlamento di Bruxelles 31 Maggio 2023
- Conclusa la prima fase del rinnovo della flotta Atv. Entro il 2026 tutta elettrica 31 Maggio 2023
- Pallavolo. Rana è il nuovo sponsor del Verona 31 Maggio 2023
- Venplast Dossobuono, la U20 femminile si gioca lo scudetto di categoria contro Mezzocorona 31 Maggio 2023
- Giovane donna paralizzata torna a camminare dopo 5 anni 31 Maggio 2023
- In Italia sono diminuiti i fumatori, ma fumano di più 31 Maggio 2023
CATEGORIE
- Basso Veronese
- Cultura & società
- Economia & Finanza
- Editoriali & commenti
- Erbè-Isola della Scala
- Eventi
- Foodyes
- Garda-Baldo
- In evidenza
- Intervista
- Italian Wine Journal
- La Dolce Vita
- La nostra salute
- Mozzecane-Nogarole Rocca-Povegliano
- News
- Pianura Veronese
- Primo Piano/Politica
- Produzione Etica
- Salute
- Sommacampagna-sona-custoza-castelnuovo
- Sport
- Taccuino elettorale
- Taccuino elettorale. Tutto quanto c'è da sapere sulle amministrative 2022
- Villafranca-Valeggio
L’editore è Giornale Adige Srl, con sede a Verona, in Piazza Cittadella 16, che già edita giornaleadige.it e aderisce ad ANSO, l’Associazione Nazionale degli Editori on line