(di Stefano Cucco) “Un quadro o una preghiera sono la stessa cosa” : basterebbero queste parole del pittore Balthus per farci capire quanta bellezza è nascosta nei dettagli. Tutto questo lo ritroviamo nella nuova pubblicazione di Luca Sommi, critico e giornalista. Lunedì 19 giugno alle ore 18, infatti, a La Feltrinelli Libri e Musica di via Quattro Spade a Verona Sommi presenta il suo nuovo libro “La bellezza. Istruzioni per l’uso”, pubblicato da Baldini + Castoldi, nella Collana “Le Boe”. Interviene la giornalista Cristina Cuttica. L’evento è in collaborazione con Soroptimist Club Verona. Il volume “La bellezza. Istruzioni per l’uso” non è altro che un elenco di frammenti di grande letteratura, di dipinti immortali, poesie, luoghi e altre cose meravigliose. Perché è vero che la bellezza salverà il mondo. A patto che il mondo salvi la bellezza. Da Dante a Voltaire, da Picasso a Joyce, da Gramsci a Tolstoj, in queste pagine sfilano come tra le anse di una biblioteca, che si fa museo per farsi infine mondo, alcune figure e parole che per Luca Sommi rappresentano al meglio l’ineluttabilità e la forza di cambiamento di cui l’arte, al suo culmine, può farsi portatrice. In una società sempre più spossata dalla superficialità, dalla banalità del linguaggio e dalla mancanza di trascendenza, abbiamo a disposizione un antidoto eterno: la bellezza. Una bellezza che Luca Sommi ci invita a cercare dentro al nostro infinito patrimonio culturale, storico e morale, perché dentro a questa dignità c’è scritto tutto quello di cui abbiamo veramente bisogno: una verità. Accompagnandoci in un percorso ricchissimo fatto di romanzi, racconti, poesie, saggi, opere d’arte, avvicinandoci all’esperienza artistica di pensatori, poeti, scrittori e pittori, l’autore ci restituisce un quadro vivo e reattivo di ciò che la genialità umana è riuscita a costruire nei secoli. Insomma, una lista ragionata di grandi pensatori e scrittori che ci aiuterà ad affrontare le difficoltà della vita con maggiore consapevolezza. E, forse, a essere più felici. Luca Sommi è giornalista e critico, si occupa di letteratura, arte e politica. Insegna Linguaggi del giornalismo all’Università degli Studi di Parma e tiene un corso sul racconto d’arte e letterario alla Scuola Holden di Torino. Ha scritto saggi e ha curato diverse mostre, tra queste la grande esposizione dedicata a Correggio nel 2008. Ha ideato e dirige la rivista culturale online ifioridelmale.it. Come autore televisivo ha curato programmi per LA7 e Rai, tra questi Servizio Pubblico di Michele Santoro. Oggi è autore di diversi programmi per la piattaforma Loft e per Nove, canale nel quale conduce, assieme ad Andrea Scanzi, e con la partecipazione di Marco Travaglio, il talk-show Accordi & Disaccordi. Scrive di cultura e politica su “Il Fatto Quotidiano”. L’ingresso è libero.
ARTICOLI RECENTI
- Povegliano: oggi alle 18 inaugurazione della nuova tensostruttura 23 Settembre 2023
- Campionati Europei di rugby in carrozzina: una vittoria e una sconfitta per l’Italia nella seconda giornata 23 Settembre 2023
- Serie A tamburello: domani ultima partita di campionato per Somma Bardolino 23 Settembre 2023
- Vigili del fuoco, abilitati sul Garda 15 nuovi operatori per il soccorso con moto d’acqua 22 Settembre 2023
- L’opera lirica sbarca a Sona con Cavalleria Rusticana di Mascagni 22 Settembre 2023
- Pallamano, domani l’esordio in Serie A Bronze per il Modenini Vigasio 22 Settembre 2023
- Tezenis Verona pronta per la sfida contro i Trapani Sharks alla semifinali di Supercoppa 22 Settembre 2023
- Sradicare il sistema del caporalato nella Pianura Veronese. La denuncia del sindaco di Cerea 22 Settembre 2023
- Distretto del mobile veronese: Elena Donazzan promette formazione avanzata per nuovi tecnici 22 Settembre 2023
- Incastrata nell’autovettura infilzata dal guardrail: donna salvata dai Vigili del fuoco dopo due ore di lavoro 22 Settembre 2023
CATEGORIE
- Basso Veronese
- Chef
- Cultura & società
- Degustazioni
- Economia & Finanza
- Editoriali & commenti
- Erbè-Isola della Scala
- Eventi
- Farm to fork
- Foodyes
- Garda-Baldo
- In evidenza
- Intervista
- Interviste
- Interviste
- Italian Wine Journal
- La Dolce Vita
- La nostra salute
- Mozzecane-Nogarole Rocca-Povegliano
- News
- News
- Pianura Veronese
- Primo Piano/Politica
- Produzione Etica
- Salute
- Sapori
- Sommacampagna-sona-custoza-castelnuovo
- Sport
- Storie di Vino
- Taccuino elettorale
- Taccuino elettorale. Tutto quanto c'è da sapere sulle amministrative 2022
- Villafranca-Valeggio
L’editore è Giornale Adige Srl, con sede a Verona, in Piazza Cittadella 16, che già edita giornaleadige.it e aderisce ad ANSO, l’Associazione Nazionale degli Editori on line