(di Stefano Cucco) A Soave prende il via il rifacimento attraverso riasfaltatura di diverse strade del capoluogo e delle frazioni per un importo pari a 250mila euro. Il primo degli interventi previsti riguarda la bitumatura del quartiere “Molini” nella parte nord della “Città del Vino”. I lavori proseguiranno, poi, in via Risorgimento, dove sarà completamente rifatto il manto del tratto di pista ciclopedonale che si connette con la più ampia rete dedicata alla mobilità leggera che costeggia l’intera circonvallazione Aldo Moro. Interventi di piccola manutenzione, soprattutto dedicati alla regimazione delle acque piovane sono, inoltre, previsti nelle vie Salieri, Corelli, De Gasperi e in piazza Costa. Ma non è tutto. Verrà riasfaltata anche la ZAI nei tratti più pericolosi di viale del Commercio, viale dell’Industria e via Volta. “Dopo 15 anni di mancati interventi”, spiega Matteo Pressi, primo cittadino di Soave, “era ormai necessario ripristinare la sicurezza nella percorrenza e un minimo di decoro nel rispetto di chi lavora e produce”. Anche le frazioni beneficeranno di interventi di manutenzione straordinaria. A Costeggiola verrà rifatto il manto stradale delle vie Tamellini e Battocchi, interventi richiesti a gran voce dai residenti. A Fittà, poi, verrà sistemata la zona antistante il cimitero, intervenendo anche su via Moscatello, strada che collega la frazione collinare con Montecchia di Crosara, intervento che, come precisato dal sindaco “è il più costoso dell’intero piano ma che rappresenta un segno di attenzione per la collina”. Un occhio di riguardo anche per Castelcerino, dove si interverrà per dare maggiore sicurezza al raccordo tra via Libertà e via Recoaretto. Per la frazione di Castelletto, infine, il Comune ha deciso di avviare lo studio per l’allargamento della strada che porta al cimitero. Si tratta di un intervento che, però, richiederà tempi di progettazione ed esecuzione più lunghi, ma sul quale l’impegno dell’Amministrazione è garantito. “Si tratta di un piano ambizioso”, conclude Pressi. Non riusciremo a fare tutto subito ma vi è l’impegno a proseguire, già da questo primo anno di Amministrazione, sulla strada delle manutenzioni necessarie. L’aumento del costo dei materiali non ci aiuta. Ma un passo alla volta riporteremo le nostre strade al decoro che meritano. Infatti, questo piano è solo una piccola parte delle asfaltature che realizzeremo durante il nostro mandato”.
ARTICOLI RECENTI
- A Torino il Verona pareggia zero a zero. Risultato giusto 2 Ottobre 2023
- Villafranca. Un auto entra in una lavanderia a gettoni. L’intervento dei vigili del fuoco. 2 Ottobre 2023
- Riflettori accesi sulle giovani promesse al Tc Sanguinetto 2 Ottobre 2023
- Meno morti per tumore al polmone in Italia 2 Ottobre 2023
- Non si trovano conducenti e Atv deve tagliare alcune linee 2 Ottobre 2023
- Pallamano, brutta battuta d’arresto per il Modenini Vigasio sul caso di Leno 2 Ottobre 2023
- David Reginald Cournooh vince il derby scaligero di A1 con Leonardo Totè nel match Brescia-Pesaro che ha dato il via alla stagione 2023-24 1 Ottobre 2023
- Donazzan ai Veneti nel Mondo. Faremo rientrare in patria gli oriundi 1 Ottobre 2023
- Venplast Dossobuono, le ragazze perdono in casa contro Salerno 1 Ottobre 2023
- Rana Verona, parla Andrea Zanotti: “Buon approccio, ma dettagli ancora da migliorare” 30 Settembre 2023
CATEGORIE
- Basso Veronese
- Chef
- Cultura & società
- Degustazioni
- Economia & Finanza
- Editoriali & commenti
- Erbè-Isola della Scala
- Eventi
- Farm to fork
- Foodyes
- Garda-Baldo
- In evidenza
- Intervista
- Interviste
- Interviste
- Italian Wine Journal
- La Dolce Vita
- La nostra salute
- Mozzecane-Nogarole Rocca-Povegliano
- News
- News
- Pianura Veronese
- Primo Piano/Politica
- Produzione Etica
- Salute
- Sapori
- Sommacampagna-sona-custoza-castelnuovo
- Sport
- Storie di Vino
- Taccuino elettorale
- Taccuino elettorale. Tutto quanto c'è da sapere sulle amministrative 2022
- Villafranca-Valeggio
L’editore è Giornale Adige Srl, con sede a Verona, in Piazza Cittadella 16, che già edita giornaleadige.it e aderisce ad ANSO, l’Associazione Nazionale degli Editori on line